Archivio Progetti
Documentazione, materiale e informazioni relative ai progetti giunti al termine e meno recenti promossi e realizzati dal CD>>LEI a partire dall'anno 2007.
- ALMENO UNA STELLA
Progetto sostenuto dalla Fondazione Peppino Vismara di Milano, nato da un'idea del Centro Come di Milano e coordinato per la città di Bologna dal CD>>LEI
- AMITIE CODE
Progetto di educazione alla cittadinanza globale ed educazione sui diritti umani, AMITIE CODE, di cui il Comune di Bologna è partner, è il proseguimento del progetto AMITIE, il cui obiettivo era migliorare le competenze comunicative degli enti locali europei e di attori non statali sulla migrazione e lo sviluppo. Tra le numero azioni previste, AMITIE CODE prevede attività di formazione rivolte ad enti locali, insegnanti di scuole secondarie, giovani e studenti, con la partecipazione di associazioni migranti in Italia, Lettonia, Spagna, Portogallo, Francia, Germania.
- BUSSOLE
Finanziato dalla Fondazione "Vismara" e coordinato dal Centro Come di Milano, "BUSSOLE - Buone pratiche per l’integrazione degli adolescenti stranieri nella scuola secondaria" è gestito dal CD>>LEI per la città di Bologna.
- Storytelling
Concorso di storie per i bambini dei servizi educativi e le loro famiglie, promosso dal Centro Ri.E.Sco., in collaborazione Coop Adriatica, Sala Borsa Ragazzi e la cooperativa culturale Giannino Stoppani.
- Due per Uno per 2G
Progetto promosso nell'a.s. 2007 dal CD>>LEI e finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale, con l'obiettivo di promuovere la partecipazione dei giovani stranieri degli Istituti superiori di Bologna, cercando di valorizzare le loro capacità, tramite azioni di peer education. Nel 2008 Due per Uno per 2G prosegue grazie al progetto Espressione e identità finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali.
- ULISSE - Lingua italiana e servizi socioeducativi
progetto coordinato dal CD>>LEI e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso i FEI - Fondi europei per l'integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013.
- ABC: dalla lingua alla cittadinanza attiva
Progetto finanziato dal FEI - Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi terzi 2007-2013, prevede la realizzazione di attività relative all'insegnamento dell'Italiano L2, promosse dalla Provincia di Bologna in collaborazione con il CD>>LEI, CEFAL e i CTP del territorio provinciale.
- SEIPIU': Seconde generazioni e riuscita scolastica
Progetto finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e gestito dal CD>>LEI, con l'obiettivo di combattere l'insuccesso scolastico degli studenti stranieri.
- LIBO' - Lingua italiana a Bologna 2013
LIBO' - Piano territoriale provinciale di interventi finalizzati alla diffusione della lingua italiana per cittadini extracomunitari, realizzati nell'ambito dell'accordo di programma sottoscritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la Regione Emilia-Romagna e finanziati con il Fondo nazionale per le politiche migratorie – Anno 2012-2013.
- BIM - Biblioteca Interculturale Mobile
Progetto finanziato da Coop Adriatica e promosso dal CDLEI.